Obiettivo del corso avanzato di Sketchup è approfondire ed analizzare comandi e plugin in maniera più puntuale.
Annotazioni, testi 2d e 3d ed impaginazioni avanzate con Layout, consentiranno all’utente di realizzare tavole professionali di presentazione per stampa e gestione dei progetti.
Tramite la georeferenziazione e i comandi Sabbiera, l’utente avrà modo di inserire i progetti nel contesto, creare terreni personalizzati e gestire le curve di livello in maniera semplicissima.
Inoltre, approfondimenti su materiali, texture, animazioni e sezioni avanzate, consentiranno agli utenti di effettuare incredibili presentazioni e modulazioni di progetti di ogni tipo.
Infine, l’approfondimento sul plugin Thea Render for Sketchup, consentirà di realizzare render fotorealistici con ogni condizione di luce naturale-artificiale ed ogni tipo di opzione-impostazione personalizzata.
COMANDI AVANZATI
Modulo 1: Comandi avanzati di disegno e modifica parte 1
Modulo 2: Comandi avanzati di disegno e modifica parte 2
Modulo 3: Comandi di annotazione (quote e testo) e approfondimento misurazioni
Modulo 4: Opzioni e funzioni avanzate: tips & tricks
GEOREFERENZIAZIONE E MODELLAZIONE CURVE DI LIVELLO/TERRENI
Modulo 5: Georeferenziazione dei modelli
Modulo 6: Comandi Sabbiera parte 1: Curve di livello
Modulo 7: Comandi Sabbiera parte 2: Comandi di disegno
Modulo 8: Comandi Sabbiera parte 3 : Comandi di modifica
MATERIALI E INTEGRAZIONE DEI MODELLI
Modulo 9: 3d Warehouse: Approfondimento e creazione librerie personali e collection
Modulo 10: Creazione e modifica texture parte 1
Modulo 11: Creazione e modifica texture parte 2
Modulo 12: Esercizio guidato
ANIMAZIONI E IMPAGINAZIONE AVANZATA
Modulo 13: Gestione animazioni e sezioni avanzate parte 1
Modulo 14: Gestione animazioni e sezioni avanzate parte 2
Modulo 15: Impaginazione avanzata con Layout parte 1
Modulo 16: Impaginazione avanzata con Layout parte 2
THEA RENDER PER SKETCHUP: DAL MODELLO DI SK AL RENDER FOTOREALISTICO
Modulo 17: Tab rendering
Modulo 18: Materiali di default, trasformazione texture in materiali, Impostazioni e opzioni avanzate materiali
Modulo 19: Librerie e materiali online, Introduzione alle luci artificiali
Modulo 20: Luci artificiali: impostazioni avanzate
Modulo 21: Emitter: impostazioni strip Led
Modulo 22: Tab environment: sole, cielo, illuminazione naturale basata su immagini, background render
Modulo 23: Cielo e nebbia, canali, animazioni, analisi fotometriche
Modulo 24: Definizione avanzata render di interni
IL CORSO E' FRUIBILE PER 6 MESI DALLA DATA DI ATTIVAZIONE , FERMO RESTANDO CHE DEVE ESSERE COMPLETATO ENTRO LA SCADENZA DELL'ACCREDITAMENTO FISSATA AL 31/12/2022